Il nobile Cesare de Maio fece costruire il palazzo su suolo del Capitolo di Foggia, nella seconda metà del 1500 laddove erano i ruderi di due botteghe con l’intenzione di realizzare una struttura a corpo unico.
Nel 1696, l’edificio fu alienato al reverendo Giuseppe De Vita di San Marco in Lamis, che, nel 1698, costruì un ulteriore piano con il gradevolissimo loggiato dal quale è possibile dominare Piazza Pericle Felici e godere dello scenario offerto dalla Basilica e dai palazzi storici costruiti intorno.
Per ulteriori informazioni sul Palazzo de Maio - De Vita - De Luca guarda la presentazione cliccando qui